Seminario di Orientamento sul Sistema della protezione Civile e sulla Struttura Tecnica Nazionale - STN
“Nel CODICE DELLA PROTEZIONE CIVILE (D.lgs. n. 1/2018 e s.m.i.) sono definiti principi, finalità, organizzazione e modalità operative del SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE; fra le strutture operative definite nell'art. 13 comma 2, concorrono, altresì, alle attività di protezione civile gli Ordini e i Collegi professionali e i rispettivi Consigli Nazionali, anche mediante forme associative.
Per questa attività i Consigli Nazionali degli Architetti P.P.C., dei Geologi, degli Ingegneri, dei Geometri e Geometri laureati, il 6 febbraio 2020 alla presenza del Capo della Protezione Civile, Dott. Angelo Borrelli, hanno costituito la nuova Struttura Tecnica Nazionale - S.T.N. che rappresenta lo strumento operativo sui temi della protezione Civile dei quattro Enti pubblici non economici.
Risultato di grande rilievo che attiva per la prima volta una sinergia interdisciplinare delle 4 professioni interessate e relativi sistemi Ordinistici per assicurare un servizio più efficace ed efficiente delle professioni tecniche, in scenari di mobilitazione da calamità e di prevenzione, a servizio del Paese.
Per una efficace gestione delle fasi di emergenza, la STN si auspica di coinvolgere un numero sempre maggiore di iscritti, prefiggendosi in tal modo di coordinare le emergenze con risorse professionali il più vicino possibile ai centri di criticità.
Con la Circolare n. 467/2020, trasmessa via mail il 16/12/2020 a tutti gli iscritti,(sotto allegata) il CNG comunica l'attivazione del “Seminario di Orientamento sul Sistema della protezione Civile e sulla Struttura Tecnica Nazionale - STN” con lo scopo di avvicinare al mondo della Protezione Civile un maggior numero di professionisti illustrandone gli aspetti fondamentali.
Se vuoi partecipare alle future attività di P.C. in modo organizzato, entrando successivamente a far parte della S.T.N. con svolgimento di corsi di formazione specifici, segui il seminario informativo proposto.
L'erogazione del seminario di orientamento avverrà nei giorni 28/12/2020 e 04/01/2021, attraverso il link dedicato, visibile 24 ore prima del singolo evento, sul sito della STN – www.stn-italia.it (al seminario sono riconosciuti 4 CFP).
Le iscrizioni ai seminari si aprono 24 ore prima dell'inizio di ogni iniziativa.
Pertanto si chiede ai colleghi una numerosa partecipazione allo scopo di aumentare, in un prossimo futuro, la coscienza e la conoscenza geologica nonché l’impegno personale in seno alla Protezione Civile che, anche in Regione Lombardia, sta evolvendo con la ridefinizione delle nuove normative specifiche.
Di seguito Circolare 4672020 CNG con il programma seminario:
Area Personale
Calendario
06/05/2025
26/06/2025
31/12/2025

PROFESSIONE GEOLOGO
Rivista digitale di OGL
Segnaliamo che per gli ISCRITTI OGL è attivo uno Sconto del 25%, sul prezzo di copertina, per l'acquisto on-line dei volumi della Dario Flaccovio Editore, utilizzando un codice PROMO da richiedere alla Segreteria OGL.

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE E FATTURAZIONE ELETTRONICA
Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale e che a partire dal 28/10/2024 entrerà in vigore un nuovo listino prezzi.
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
CIRCOLARE 527 CNG Nuovo listino prezzi convenzione Aruba
Elenco degli iscritti sospesi:
PASSARINO STEFANO N. 1346 DAL 23/07/2015 A TEMPO INDETERMINATO
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
BOSI RICCARDO N. 988 AP DAL 19/05/2023 A TEMPO INDETERMINATO
GENTILINI ANNA MARIA N. 904 AP DAL 26/08/2024 A TEMPO INDETERMINATO