• Imposta come HomePage
  • aggiungi ai preferiti
  • A A A

Logo Ordine dei Geologi dellla Lombardia
Sito Ufficiale
dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

  • Home
  • Cerca
  • APC
  • Newsletter
  • Link Utili
  • FAQ
HOME › INFORMAZIONI › Comunicati
  • OGL
    • La segreteria di OGL
    • Consiglio OGL 2020-2024
    • Rappresentanti Provinciali
    • Commissioni
    • Elenco iscritti
      • Albo Professionale
      • Elenco Speciale
      • STP
    • Attività del Consiglio
    • Atti del Consiglio
    • Tariffario e Parcelle
    • Rendiconto di gestione
  • SERVIZI
    • Modulistica
    • Registrazione al sito
    • OGL Newsletter
    • Posta certificata
  • APC
    • APC - Aggiornamento Professionale Continuo
    • Regolamento APC
    • Corsi accreditati
    • Autocertificazione APC
    • Il mio status APC
    • Elenco Professionisti in regola con l' APC
  • OBIETTIVO LAVORO
    • Bandi Concorsi e Appalti
    • Stage
    • Domande e offerte di lavoro
  • INFORMAZIONI
    • Novità
    • Comunicati
    • Seminari e Corsi
    • Eventi OGL
    • Libreria e recensioni
    • Atti dei Convegni
    • FAQ
    • Link utili
  • NORMATIVA
    • Circolari CN e OGL
    • Codice deontologico
    • Normativa di Settore
      • Ordinamento professionale
      • Territorio e ambiente
      • Opere pubbliche e costruzioni
      • Cave e miniere
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • CONTATTI
    • Contatta OGL
RAPPORTI OGL - UNIVERSITÀ
In fase di aggiornamento
 
TIROCINI UNIPV
 
AGID


Obiettivi Transizione Digitale Triennio 2022-2024
 

Canale Telegram dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

L’informazione, ormai, viaggia con strumenti più immediati come ad esempio Whatsapp, Facebook, Twitter, Instagram o altri social. E’ per questo motivo che abbiamo voluto creare un nuovo canale attraverso Telegram.

A differenza di una chat, questo è un canale di informazione unidirezionale, cioè non consente lo scambio di messaggi tra i membri del canale (come ad esempio accade in Whatsapp), bensì un canale attraverso il quale riceverete solo le notifiche che vi manda l’Ordine.
Se sapete di qualche collega che non è ancora registrato in Telegram, invitatelo a farlo. Si tratta di una canale privato, che non troverete in Telegram.

Chi desidera iscriversi, previa installazione di Telegram sul proprio dispositivo, lo può fare attraverso il seguente  LINK e successivamente premere il tasto verde <<JOIN CHANNEL>>

Ogni iscritto può abbandonare il canale in qualsiasi momento ed eventualmente reiscriversi, sempre attraverso il link sopra indicato.

Se si vuole rimanere iscritti ma non ricevere le notifiche, è possibile silenziare il canale dal proprio smartphone e consultare le informazioni con tutta calma.

Le informazioni rimarranno disponibili per sempre, anche per chi non è iscritto dall'inizio oppure si disiscrive temporaneamente.

Le comunicazioni sono criptate, nessuno può accedere ai dati degli altri iscritti e il trattamento dei dati è gestito in conformità con il regolamento 679/2016/UE sulla privacy.

E' da considerare alla stregua di una bacheca o di una newsletter, dove OGL potrà offrire un servizio di informazione rapido, sintetico ed allegare anche qualche file ritenuto di interesse per l'iscritto come, ad esempio, testi normativi, circolari OGL, rivista PG.

Verranno offerte informazioni sugli orari di apertura degli uffici, sugli eventi APC, sui principali aggiornamenti normativi, sulle attività istituzionali dell'Ordine e più in generale sui servizi offerti da OGL ai propri iscritti.

Verranno inviati dei reminder prima delle scadenze ordinistiche più importanti: pagamenti, elezioni, dichiarazioni APC, manifestazioni di interesse etc.

Il canale non verrà usato per informazioni diverse da quelle istituzionali.

In tempo di emergenza per motivi sanitari, eventi sismici o eventi alluvionali, il canale potrà essere utilizzato anche per informazioni di servizio acquisite da organi governativi e/o di protezione civile.

Chi non desidera utilizzare il servizio non perderà alcuna informazione perchè le stesse saranno anche pubblicate sul sito web dell'Ordine o comunicate attraverso le solite newsletter.

Speriamo che questo servizio informativo rapido e a portata di smartphone vi sia gradito.
 

Benvenuto nel canale Telegram ufficiale dell’Ordine dei Geologi della Lombardia

 


Area Personale


  • Registrati
  • FAQ

Calendario

14/04/2023
Water 4 Seminar
14/04/2023
Assemblea Provinciale OGL 2023 Lecco e Sondrio
31/12/2025
CORSI FAD OGL
Rivista PG
 

      PROFESSIONE GEOLOGO

         Rivista digitale di OGL


ATTUAZIONE del Decreto Legge 16/07/2020 N. 76

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE

Segnaliamo che il CNG ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale.
 
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
 
Elenco degli iscritti sospesi:
 
LIMIDO FABIO N. 414 AP DAL 03/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PROFESSIONALE
 

Parere legale OGL


Convenzione CNG
Canale Telegram Istituzionale
Cookie Policy     Privacy Policy
pec: segreteria@pec.geolomb.it

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia - Copyright © 2023
Via Pirelli, 26 - 20124 Milano (MI) - tel 02 66981130 - P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156