• Imposta come HomePage
  • aggiungi ai preferiti
  • A A A

Logo Ordine dei Geologi dellla Lombardia
Sito Ufficiale
dell'Ordine dei Geologi della Lombardia

  • Home
  • Cerca
  • APC
  • Newsletter
  • Link Utili
  • FAQ
HOME › OGL › Attività del Consiglio
  • OGL
    • Consiglio OGL 2016-2020
    • Rappresentanti Provinciali
    • Commissioni
    • Elenco iscritti
      • Albo Professionale
      • Elenco Speciale
    • Attività del Consiglio
    • Atti del Consiglio
    • Tariffario e Parcelle
    • Rendiconto di gestione
  • SEGRETERIA
    • La segreteria di OGL
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • APC
    • APC - Aggiornamento Professionale Continuo
    • Regolamento APC
    • Corsi accreditati
    • Autocertificazione APC
    • Il mio status APC
    • Elenco Professionisti in regola con l' APC
  • OBIETTIVO LAVORO
    • Bandi Concorsi e Appalti
    • Stage
    • Domande e offerte di lavoro
  • INFORMAZIONI
    • Novità
    • Comunicati
    • Seminari e Corsi
    • Eventi OGL
    • Libreria e recensioni
    • Atti dei Convegni
    • FAQ
    • Link utili
  • NORMATIVA
    • Circolari CN e OGL
    • Codice deontologico
    • Normativa di Settore
      • Ordinamento professionale
      • Territorio e ambiente
      • Opere pubbliche e costruzioni
      • Cave e miniere
  • CONTATTI
    • Contatta OGL
  • SERVIZI
    • Iscrizione OGL
    • Registrazione al sito
    • OGL Newsletter
    • Posta certificata
    • Addetto Stampa
    • Sportello legale

ELENCO DEI PROFESSIONISTI IN REGOLA CON APC

COMUNICATI STAMPA

Pubblichiamo gli ultimi comunicati stampa di OGL: 
 
Poposta educativa alle scuole in occasione della Settimana del Pianeta Terra

10 ottobre 2017

 
Un pool di geologi a disposizione della protezione civile: accordo tra Regione Lombardia e OGL
15 dicembre 2014

 

Le attività di OGL

Di seguito vengono esplicate alcune delle attività dell'Ordine Dei Geologi della Lombardia e alcuni dei progetti a cui l'OGL aderisce:


PROGETTO UNIVERSITA'
 
Nell’ambito di un progetto volto ad avvicinare il mondo universitario e, nella fattispecie i laureandi dei corsi di Laurea Magistrale, alla realtà professionale, si sono effettuati tre incontri presso le facoltà di Geologia di Pavia, Milano Statale e Milano Bicocca nei mesi di aprile e maggio da parte dei Consiglieri  Iarabek  e Giarratana.
In  questi seminari si è affrontato un insieme di argomenti con l’obiettivo principale di orientare gli studenti all’ingresso nel mondo del lavoro e presentare OGL.
Il riscontro dei partecipanti è stato positivo e l’attenzione sempre crescente;  anche i docenti presenti hanno apprezzato gli interventi, richiedendone la ripetizione.
Sono stati distribuiti ai laureandi dei questionari per delineare le loro conoscenze sul mondo del lavoro e su OGL, sulle loro aspettative sul corso di studi, grado di soddisfazione, ecc.
Pubblichiamo di seguito le tabelle con i risultati complessivi e dei singoli istituti.
 

pdf icon
Risultato questionario Milano Bicocca
pdf icon
Risultato questionario Milano Statale
pdf icon
Risultato questionario Università di Pavia
pdf icon
Risultato questionario complessivo

L' attenzione alla qualità tecnica e gestionale dei giovani laureati che si affacciano sul mercato del lavoro sfociata nei seminari sopra citati, si è concretizzata a livello nazionale in una collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi e Università che ha avuto come risultato la redazione di due documenti:
  • I contenuti minimi formativi per Laurea Magistrale LM-74 (Classe Scienze e Tecnologie Geologiche) con finalità di avviamento alla conduzione dell'esercizio della libera professione
  • Le Linee Guida per gli Esami di Stato 
 
Pubblichiamo di seguito i suddetti documenti.
 

pdf icon
Relazione accompagnatoria Contenuti minimi formativi
pdf icon
Contenuti minimi formativi
pdf icon
Linee Guida per gli Esami di Stato


VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

A seguito dell’accordo di collaborazione sottoscritto in data 14.04.2011 tra Consiglio Nazionale dei Geologi (C.N.G.)  ed il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile  (D.P.C.) è stato costituito un Gruppo di Lavoro misto CNG/DPC che ha portato alla predisposizione di due “Protocolli d’intesa”, rispettivamente sul rischio sismico (in data 15.10.2011) e sul rischio idrogeologico (in data 25.05.2012).

Per attivare a scala regionale quanto previsto sia nell’Accordo che nei Protocolli d’intesa con il D.P.C. il Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Lombardia (O.G.L.), con delibera n° 32 in data 29/03/2012  ha istituito la propria Commissione Regionale di Protezione Civile, costituita da tre componenti del Consiglio OGL e due componenti della Direzione Generale Protezione Civile della Regione Lombardia; coordinatore della Commissione è stato nominato il consigliere Dr. De Maron Egidio.

Il Consiglio dell’OGL, nell’ambito delle sue competenze, ha avviato inoltre contatti con l’U.O. Protezione Civile Regionale al fine di verificare la possibilità di collaborazione tra O.G.L. e Regione Lombardia  (da regolamentare  mediante un apposito Protocollo) per dell’impiego, su base volontaria, dei geologi iscritti all’Albo AP nel caso di eventi calamitosi regionali.

Allo scopo di fornire in supporto tecnico professionale alle Strutture ed Enti, ufficialmente preposti alla gestione delle emergenze di P.C., è indispensabile che i “professionisti volontari” abbiano seguito corsi di formazione specifica che consentano di svolgere  la propria attività  professionale, impiegato come tecnico di supporto in emergenza,  in modo efficiente e secondo protocolli operativi standardizzati.

I professionisti interessati a prendere parte, su base volontaria, alle attività professionali (a titolo gratuito per finalità sociali previsto nell’ art. 20 del Ns. codice deontologico)  e che hanno aderito a questa iniziativa risultano iscritti negli elenchi AP dell’O.G.Lombardia, in regola con versamenti delle quote, con la contribuzione previdenziale (EPAP) ed in possesso della certificazione APC (Aggiornamento Professionale Continuo).

In questa pagina vengono riportati alcuni documenti utili alla comprensione dell’iniziativa in corso.
 


RIVISTA ELETTRONICA "PROFESSIONE GEOLOGO"
Di seguito pubblichiamo tutti gli arretrati della rivista digitale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia.
 

pdf icon
PG n. 1 - 2014
pdf icon
PG n. 1 - 2015
pdf icon
PG n. 2 - 2015

Area Personale


  • Registrati
  • FAQ

Calendario

10/12/2019
La Digitalizzazione Dello Sportello Edilizia
11/12/2019
Invarianza Idraulica ed Idrologica alla luce del Regolamento...
Rivista PG
 

      PROFESSIONE GEOLOGO

         Rivista digitale di OGL


ALBO PRETORIO
 


Elenco degli iscritti sospesi:
 
LIMIDO FABIO N. 414 AP DAL 03/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
 
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
 


ELENCO SANZIONI PER INADEMPIENZA APC TRIENNIO 2008 - 2010
 
ELENCO SANZIONI PER INADEMPIENZA APC TRIENNIO 2011 - 2013

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE

Segnaliamo che l'OGL ha aderito alla convenzione con Aruba per l'acquisto di kit per la firma digitale.
 
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
 
OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PROFESSIONALE
 

Parere legale OGL


Convenzione CNG

Sito ufficiale dell'Ordine dei Geologi della Lombardia - Copyright © 2019
Via Pirelli, 26 - 20124 Milano (MI) - tel 02 66981130 - P.I. 03852630965 - C.F. 97109080156