La salvaguardia dei Beni Culturali esposti a disastri naturali
L'Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Lombardia per l'Ambiente e Touring Club Italiano nell'ambito del progetto europeo CHEERS (Cultural HEritagE. Risks and Securing activities) organizzano:
"Giornata di studio – La salvaguardia dei Beni Culturali esposti a disastri naturali: casi di studio, formazione e aspetti di governance in emergenza" sul tema della messa in sicurezza dei Beni Culturali esposti a hazard naturali, aperta al pubblico.
A partire da casi concreti, la giornata di lavoro intende favorire il confronto tra Autorità di gestione dei Beni Culturali ed Enti deputati alla loro messa in sicurezza in caso di calamità naturali.
L’obiettivo è condividere spunti di riflessione utili a disegnare futuri protocolli che possano contribuire
a sanare le criticità riscontrate.
Ingresso libero.
L'evento si terrà il 18 giugno 2019 c/o Università Cattolica del Sacro Cuore – Sala Pio XI – Largo A. Gemelli, 1 Milano.
Per informazioni e iscrizioni: cheers@flanet.org
Per i geologi partecipanti al corso è possibile richiedere l’accreditamento, in applicazione dell’art.7 comma 9 N.R.2018 (accreditato da altro Ordine Tecnico) inviando la domanda alla Commissione Nazionale APC.
Locandina e Programma della giornata:
Area Personale
Calendario
31/12/2022

CONVENZIONE ARUBA PER KIT FIRMA DIGITALE
Segnaliamo che OGL ha attivato per i suoi iscritti una convenzione con Aruba per l'acquisto del kit per la firma digitale.
Per ogni informazione contattare la segreteria OGL.
Elenco degli iscritti sospesi:
LIMIDO FABIO N. 414 AP DAL 03/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
GIUDICI FEDERICO N. 240 AP DAL 17/01/2018 A TEMPO INDETERMINATO
MAZZUCCHELLI ALBERTO N. 1242 AP DAL 12/01/2019 A TEMPO INDETERMINATO
CHIARI GIOVANNI N. 1598 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO
STELLA SONIA N. 1661 AP DAL 27/11/2019 A TEMPO INDETERMINATO